Le Isole Lofoten sono un arcipelago situato nella Norvegia settentrionale, noto per i suoi paesaggi mozzafiato, le montagne imponenti e i pittoreschi villaggi di pescatori. Questo luogo è anche uno dei migliori spot al mondo per osservare l’aurora boreale, un fenomeno naturale che regala spettacolari giochi di luce nel cielo artico.
Le Lofoten offrono non solo un panorama straordinario, ma anche la possibilità di vivere esperienze uniche immersi in un’atmosfera magica.
Arrivo ad Narvik in serata.
Prendiamo i nostri Van e ci dirigiamo verso Svolvaer, un paese incastonato in un fiordo tra le montagne, con le tipiche case in legno colorate.
Ci sono negozi, alimentari ed alcuni caffè. Il viaggio dovrebbe durare circa due ore e mezzo se le condizioni meteo saranno favorevoli, sistemazione in camera e cena autogestita tutti insieme.
Giornata tra natura e borghi incantati delle Lofoten
Dopo colazione, partenza in gommone per esplorare il suggestivo Trollfjord, con possibilità di partecipare a un emozionante safari per avvistare le aquile di mare (facoltativo).
Proseguiremo verso Henningsvær, pittoresco villaggio di pescatori un tempo raggiungibile solo via mare, oggi collegato da un ponte panoramico.
Conosciuto come la Venezia delle Lofoten, Henningsvær incanta con le sue casette in legno, le barche tradizionali e l’iconico stadio di calcio sospeso tra mare e scogli.
Dopo aver ammirato il tramonto sul mare artico, rientro a Svolvær per una doccia rigenerante nei nostri Rorbuer.
Alla scoperta dei villaggi più iconici delle Lofoten
Partenza verso Å, l’ultimo villaggio delle Lofoten e uno dei paesi con il nome più corto al mondo.
Lungo il percorso, sosta a Kabelvåg, caratteristico borgo con un bel porticciolo e una delle più grandi chiese in legno del Nord.
A Borg, visita facoltativa al Lofotr Viking Museum (apertura permettendo), per scoprire la storia vichinga dell’arcipelago.
Proseguendo, tocchiamo Hamnøy, uno dei villaggi più fotografati, e Sakrisøy, celebre per i suoi rorbu color arancio.
Arriviamo quindi a Reine, incantevole villaggio incastonato tra i fiordi, considerato il più bello delle Lofoten.
Ultima tappa: Å, dove ci godremo una passeggiata lungo il molo (tempo permettendo).
Pernottamento a Reine.
Partenza per Svolvær con prima tappa a Sund, dove visiteremo Smeden i Sund, la più antica bottega artigiana delle Lofoten.
Si prosegue verso Nusfjord, uno dei villaggi di pescatori più antichi e ben conservati della Norvegia.
Dopo la visita, ci dirigiamo verso Eggum, borgo affacciato sull’Atlantico, con spiagge di sassi neri e rovine risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
Breve deviazione a Unstad, celebre meta per surfisti da tutto il mondo.
Rientro a Svolvær per la cena, poi trasferimento verso l’aeroporto di Narvik, riconsegna delle auto e volo di rientro in Italia.
Partenza prestissimo dall'aeroporto di Narvik per il ritorno in Italia.
OGNI SERA NEL MOMENTO IN CUI LA NOTTE POLARE FARA' DA PADRONA NOI SAREMO CON GLI OCCHI AL CIELO ASPETTANDO LA MAGIA DELL'AURORA BOREALE !!!!
Contattaci compilando il form di seguito, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.
GIRELLANDO VIAGGI DI TAIOLI SUSANNA E C. S.A.S.
P.IVA e C.F. 02001870472
Lunedì – Venerdì
09–12, 15–19
Sabato
09-12
San Marcello Pistoiese
Via Roma, 173 – 51028
San Marcello Pistoiese PT
Campi Bisenzio
Piazza Dante, 20
Campi Bisenzio FI
San Marcello Pistoiese
+39 0573 622312
Campi Bisenzio
+39 055 0457006